Circa Damiano Consorti

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Damiano Consorti ha creato 197 post nel blog.

Che cosa succede? …è cambiato tutto!

Mi correggo su quanto scritto al termine dello scorso appuntamento o meglio sono stato volutamente impreciso. In realtà oggi non riavvolgiamo il nastro degli argomenti che vi avevo esposto, ma proviamo invece a rileggerli invertendo l’ordine di elencazione...

Di |2016-12-06T11:19:00+01:00Dicembre 6th, 2016|Marketing professionale|0 Commenti

Notizia shock !! Farmacista inventa l’antidoto e sventa un’imminente invasione aliena

Anche se può sembrare fantascienza, ciò che leggerai nelle prossime righe potrà realmente salvare la tua farmacia, la tua vita e quella delle persone a cui tieni...

Di |2016-11-29T15:13:25+01:00Novembre 29th, 2016|Novità in farmacia|0 Commenti

I 10 motivi commerciali, economici e programmatici per pianificare il rinnovo della farmacia

Cercherò di spiegarvi in dieci passi come esistono motivi commerciali, economici e programmatici per cui ritengo importante suggerirvi di pianificare il rinnovo, piuttosto che ritrovarvi poi a dover adattare la programmazione di crescita della farmacia agli errori ormai già commessi...

Finite le ferie? Bentornati

In questa pausa estiva ho pensato molto al mio rapporto con i colleghi. Ho cercato di analizzare il perché di alcune difficoltà e credo di aver individuato un aspetto particolare, molto sottile, nella differenza tra il mio modo interpretare il lavoro rispetto a quello di tanti altri...

Di |2016-10-27T09:34:20+02:00Agosto 26th, 2016|Marketing professionale|0 Commenti

Esperienze d’estate… i 10 consigli per ripartire alla grande dopo le ferie

Negli incontri di questa prima parte d’estate con alcuni di voi, ho ricevuto spunti di riflessione che mi sono ripromesso di segnalarvi quali azioni da non fare assolutamente. Si tratta di alcuni richiami che ritengo possano servire per risvegliarci dal torpore vacanziero e per iniziare a riprogrammare la nostra attività...

Di |2023-02-08T12:12:07+01:00Agosto 1st, 2016|Marketing professionale|0 Commenti

E’ estate…il momento di agire

So benissimo come il lavoro quotidiano (al banco, con i rappresentanti, per la burocrazia, le ricette, ecc.) assorba fisico e mente dei titolari, eppure vi invito a fermarvi un attimo, a non rincorrere la routine, a imparare a delegare per non farvi travolgere da ciò che non è propositivo per la vostra crescita...

Lavorare in gruppo per una reale crescita del singolo

Capita che mi chiedano cosa penso dell’associazionismo tra farmacisti,sul perché una farmacia dovrebbe entrare a far parte della loro iniziativa. E' arrivato il momento di rispondervi...

Genitori farmacisti di figli farmacisti -Passaggio generazionale tra azienda e famiglia – Guerra e Pace (seconda ed ultima puntata)

Riprendiamo la nostra analisi sul passaggio generazionale pensando a come pianificare la successione in tempo e gestirla in modo strategico, per permettere all’impresa di competere e crescere con successo, senza metterne a repentaglio la sana e serena continuità...

Di |2016-10-27T09:34:21+02:00Giugno 10th, 2016|Psicologia in farmacia|0 Commenti

Slalom parallelo (imparate a osservare come vi comportate voi stessi al di fuori della vostra farmacia)

No, pur con un titolo di questo tipo non parliamo di sci, bensì di una curiosa situazione che solo apparentemente non ha nulla a che fare con le farmacie ma che ho avuto modo di osservare e che mi ha fatto riflettere (tanto per cambiare) su molte nostre realtà...

Di |2016-10-27T09:34:21+02:00Giugno 6th, 2016|Marketing professionale|0 Commenti

Genitori farmacisti di figli farmacisti -Passaggio generazionale tra azienda e famiglia – Guerra e Pace (prima puntata)

Cari genitori farmacisti e figli farmacisti, quello che state per leggere è un articolo che vi farà riflettere profondamente, quindi se siete allergici agli esami di realtà e di solito preferite evitare di incontrarla lungo la vostra strada fareste bene a non leggere quanto segue...

Di |2016-10-27T09:34:21+02:00Giugno 1st, 2016|Psicologia in farmacia|0 Commenti

Tecniche e psicologie di vendita

Vi è mai capitato di aver a che fare con rappresentanti competenti e veri conoscitori del loro listino, ma che non si accorgono del vostro stato d’animo continuando a parlare imperterriti magari sempre con lo stesso tono di voce? Ecco, questo è l’esempio di ciò che intendo con differenza tra tecniche (competenza) e psicologie (attenzioni) nella vendita...

Torna in cima