Circa Damiano Consorti

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Damiano Consorti ha creato 197 post nel blog.

Grazie…ma non venite a lamentarvi tra altri vent’anni ! (non so se ci sarò ancora, ma soprattutto se ci sarà la tua farmacia)

Circa cento copie vendute del mio libro “Il pentagramma del farmacista” in poco più di un mese. E chi se lo aspettava? Se devo dire ciò che mi è dispiaciuto di questa esperienza, sono i complimenti di qualcuno che conosco da anni e che con l’occasione mi dice: “Paolo, quanta ragione avevi già vent’anni fa, se ti avessimo dato un po’ più retta forse le cose ora sarebbero diverse…”.

Di |2016-10-27T09:34:21+02:00Maggio 12th, 2016|Marketing professionale|0 Commenti

Quando e’ ora di chiamare l’esperto (terza ed ultima puntata)

Procediamo con la nostra lista delle diverse fasi di crescita nell’organizzazione del lavoro, ricordando che non potete partire da quanto elencato da qui in avanti se prima non avete “digerito” le puntate precedenti...

Di |2016-10-27T09:34:21+02:00Maggio 5th, 2016|Marketing professionale|0 Commenti

Sei un Titolare ma non è detto che tu sia un Leader, forse sei solo un Capo

Per aiutarti a capire se sei un Leader, nella tua azienda, oppure se sei solo un Titolare-Capo, ti segnalo le abilità razionali ed emotive e le competenze tecniche di un vero Leader in farmacia...

Di |2016-10-27T09:34:21+02:00Maggio 4th, 2016|Psicologia in farmacia|0 Commenti

Quando e’ ora di chiamare l’esperto (seconda puntata)

Rieccoci, mi auguro di avervi incuriosito col precedente appuntamento. Riprendiamo i nostri argomenti ricordando sempre che le fasi che stiamo affrontando sono “a cascata”, ovvero sarebbe errato saltare un passo o anteporne uno ad un altro nella nostra definizione di farmacia...

Di |2016-10-27T09:34:21+02:00Aprile 29th, 2016|Marketing professionale|0 Commenti

Quando e’ ora di chiamare l’esperto (prima puntata)

Esistono momenti decisionali strategici che segnano l’immagine e il destino di un’azienda e che quindi possono anche richiedere maggiormente di un aiuto. E’ in questi momenti che andrebbe allora chiamato il consulente, per ricevere indicazioni, per discutere le prospettive e per progettare il futuro. Ve ne parlerò in tre puntate, oggi la prima...

Di |2016-10-27T09:34:21+02:00Aprile 22nd, 2016|Marketing professionale|0 Commenti

Squadra che vince o squadra che perde (come creare e sostenere una squadra vincente con il team coaching)

Sono tantissimi i Farmacisti che si concentrano solo su obiettivi di crescita economica e di cura del cliente, pochissimi invece attenti anche al benessere del proprio gruppo di lavoro. Com’è possibile che la maggior parte di loro non abbia ancora compreso che le persone, i collaboratori, sono la risorsa più importante per un’azienda, tanto da poterne decretare successo o fallimento?...

Di |2016-10-27T09:34:21+02:00Aprile 19th, 2016|Psicologia in farmacia|0 Commenti

Il mio e il vostro giudizio sugli Open Days

Il 2 e il 3 aprile a Roma, si sono svolti alcuni incontri con i farmacisti che vi vorrei raccontare. Dal mio punto di vista, prima di tutto ho avuto modo di incontrare colleghi molto attenti e incuriositi dalle tematiche proposte. Poi ho avuto la fortuna di confrontarmi con professionisti di altissimo livello, competenti e divertenti...

Di |2016-10-27T09:34:22+02:00Aprile 18th, 2016|Marketing professionale|0 Commenti

Il marchio personalizzato (ATTENZIONE: maneggiare con cura)

Trattare una linea di prodotti con l’etichetta della propria farmacia non è così semplice come può sembrare. Esistono effettivamente numerosi vantaggi nel proporre un proprio marchio, soprattutto se si è capaci di sfruttare adeguatamente questa opportunità, ma si nascondono anche alcune insidie da non sottovalutare, più pericolose di quanto si possa pensare...

Di |2016-10-27T09:34:22+02:00Aprile 8th, 2016|Marketing professionale|0 Commenti

Le parole non sono solo parole

L’ultima volta ti ho spiegato perché abbiamo due occhi e due orecchie, ora ti svelo perché abbiamo una sola bocca. Oltre a saper ascoltare in modo empatico, infatti, è sostanziale che impari l’arte della comunicazione razionale-emotiva attraverso l’uso ponderato e virtuoso delle parole...

Di |2016-10-27T09:34:22+02:00Aprile 6th, 2016|Psicologia in farmacia|0 Commenti

Il valore aggiunto (come sconfiggere la concorrenza ed internet)

Ciò che determina il successo nella vendita è in realtà quello che si concretizza grazie all’offerta del post acquisto. Si, perché è proprio in questo aspetto che il punto vendita è in grado di esprimere il proprio valore rispetto alla concorrenza di internet. Che cosa accade?...

Di |2016-10-27T09:34:22+02:00Marzo 30th, 2016|Marketing professionale|0 Commenti

Ecco perche’ hai due occhi, due orecchie ed una bocca

Stai con me? Si, vero? Allora procediamo. Se hai scritto la tua dichiarazione di Vision, definendo chiaramente che farmacia vuoi diventare, e la tua dichiarazione di Mission, definendo obiettivi e strategie operative che ti faranno essere la farmacia che vuoi essere, siamo pronti per orientare la tua azione di management strategico...

Di |2016-10-27T09:34:22+02:00Marzo 24th, 2016|Psicologia in farmacia|0 Commenti

I segreti per allestire delle vetrine vincenti

Ricordo che tempo fa sono andato a un corso di comunicazione per farmacisti e il relatore a un certo punto ha affermato che, secondo le sue indagini, le vetrine non erano un elemento di grande importanza, “In fin dei conti – raccontava - contribuiscono mediamente solo per l’uno per cento all’intero giro d’affari della farmacia”. Ricordo che mi scappò detto ad alta voce un sonoro “e buttalo via!”...

Di |2016-10-27T09:34:23+02:00Marzo 17th, 2016|Marketing professionale|0 Commenti

Sei tu la prima cosa che comprano

Ci siamo conosciuti domandandoci se sei un ottimista oppure un pessimista e poi, certa che avresti scelto di confermarti ottimista ti ho svelato i principi base della psicologia del comportamento d’acquisto. Ora vorrei che immaginassi la possibilità di avermi come guida in un divertentissimo viaggio nel magico mondo della psicologia in Farmacia...

Di |2016-10-27T09:34:23+02:00Marzo 14th, 2016|Psicologia in farmacia|0 Commenti

Se sai con chi parli sai come vendere

Come posso vendere di più? Domanda sbagliata! Perché è sbagliata? Perché devi sapere che: le persone odiano chi vuole vendergli qualcosa, ma amano comprare. La domanda giusta è: come posso far acquistare di più? Voglio aiutarti a rispondere a questa domanda svelandoti un segreto...

Di |2016-10-27T09:34:23+02:00Marzo 7th, 2016|Psicologia in farmacia|0 Commenti
Torna in cima