Parafarmacie e Servizi Consentiti: Normativa, Limiti e Opportunità per il Futuro del Retail Salute
Cosa possono fare oggi le parafarmacie? Un’analisi aggiornata a norma 2025 tra limiti, servizi, arredi e proposte di riforma.
Cosa possono fare oggi le parafarmacie? Un’analisi aggiornata a norma 2025 tra limiti, servizi, arredi e proposte di riforma.
Comunicare i servizi in farmacia è molto più che informare: significa costruire fiducia e generare valore per la comunità. Scopri come un approccio relazionale e multicanale può rafforzare il ruolo professionale del farmacista oggi.
Nel 2025 le farmacie più performanti sono quelle specializzate, orientate al benessere della persona e capaci di offrire esperienze autentiche. Scopri cosa le distingue davvero.
La farmacia può diventare il primo luogo dove il paziente “si vede davvero”: consapevole, attivo e guidato ogni giorno nella propria salute. Scopri come trasformarla in un ecosistema esperienziale e digitale.
Scopri come ottenere il credito d’imposta ZES 2025 per rinnovare l’arredamento della tua farmacia nel Mezzogiorno. Fino al 60% di agevolazioni fiscali.
La Farmacia dei Servizi è una rivoluzione per il sistema sanitario territoriale. Offrire consulenze, screening e assistenza personalizzata significa migliorare la salute dei pazienti e rafforzare il ruolo del farmacista. Le comunità italiane devono sfruttare questa opportunità per creare un sistema più efficiente e vicino alle persone. Scopri in questo articolo perché il futuro della farmacia passa dai servizi!
Scopri come le farmacie nel Mezzogiorno possono beneficiare del credito d'imposta ZES Unica 2025 per investire in attrezzature, immobili e sviluppo.
Scopri come l’Intelligenza Artificiale può trasformare la farmacia, ottimizzando processi e migliorando l’assistenza ai clienti-pazienti.
È stato pubblicato il decreto attuativo per il Credito d'Imposta Mezzogiorno ZES 2024, sbloccando 1800 milioni per le aziende del Sud Italia. Scopri i dettagli e le scadenze per approfittare di questa opportunità unica.
Negozi di retail indipendenti stanno dando nuova vita al commercio al dettaglio, adattando design innovativi e esperienze d'acquisto alle aspettative dei clienti moderni. Questo articolo esplora esempi concreti di queste innovazioni e come possono essere applicate alle farmacie indipendenti.
Ecco 10 strategie di merchandising collaudate che migliorano l'esperienza d'acquisto e aumentano le vendite nella tua farmacia. Esponi i prodotti più venduti creando esposizioni accattivanti e un ambiente invitante. Sperimenta con layout e promozioni diversi per mantenere la freschezza e l'interesse dei clienti. Porta la tua farmacia al livello successivo!
Le farmacie sono strutture che forniscono ai pazienti una vasta gamma di prodotti farmaceutici e servizi correlati alla salute. In tutto il Mondo esistono molti tipi diversi di farmacie, ognuna con un focus e un ruolo specifico nell'assistenza sanitaria di ogni paese.
Il passaggio generazionale è un momento cruciale nella vita di ogni farmacia.Un periodo spesso lungo e complesso che inizia con la partecipazione attiva in azienda di un figlio/a dei titolari e si conclude quando la gestione passa completamente nelle mani della generazione successiva.
Se sei interessato a sapere come rendere il lavoro in farmacia più attraente, continua a leggere questo articolo! Ti daremo alcuni consigli e strategie utili per migliorare l'attrattività della professione.
Alessio D'Amato, assessore alla Sanità della Regione Lazio, fa sapere che le farmacie potranno vaccinare i pazienti nei locali se idonei. Andiamo quindi a comprendere in questo articolo quali presumibilmente saranno i requisiti minimi dei locali per la somministrazione dei vaccini ed i test sierologici in Farmacia