Vendere IN farmacia…per non vendere LA farmacia (prima parte)
Oggi forse ti stupirò affermando che il fatturato di un’azienda non dipende da fattori estemporanei, ma che è in buona parte programmabile...
Oggi forse ti stupirò affermando che il fatturato di un’azienda non dipende da fattori estemporanei, ma che è in buona parte programmabile...
In quest’ultimo periodo ho frequentato alcuni corsi, per lo più organizzati da aziende, per confrontarmi in merito alla proposta formativa ai colleghi. Capire le esigenze della categoria è importante. Qualche evento è stato anche interessante per certi aspetti, ma in molti altri casi devo ammettere che mi sono annoiato e sono rimasto deluso...
Siamo ai primi di gennaio, è ormai sera avanzata e mi arriva la telefonata di un giovane collega di venticinque anni, convintosi a chiamare dopo aver letto i miei libri. Quindi non gli è bastato leggerne uno ma se li è sorbiti tutti, e già per questo ne ho apprezzato lo stomaco...
Tutti ormai sappiamo la differenza tra domande chiuse e domande aperte. Le prime sono quelle che conducono a una risposta secca dell’interlocutore (si…, no…) e quindi lasciano poco spazio all’ascolto...
Ti voglio regalare un manuale sintetico, di pronta consultazione, per accompagnarti attraverso le regole base di una buona vendita. Ti consiglierei di stamparlo e farlo leggere anche ai tuoi collaboratori, per iniziare un percorso diverso nel rapporto col cliente.
Per rendere positivo tutto quanto è stato visto nella precedente puntata, dobbiamo assolutamente attivarci al cambiamento. E allora valutiamo alcuni degli aspetti che ritengo potrà tornarti utile attenzionare...
Ci troviamo in una situazione di crescente competitività, solo che rispetto al passato i nostri concorrenti sono diversi. Chi ci sottrae lavoro non è più il vicino altrettanto improvvisato quanto noi...
Una volta andavo dal collega e le problematiche erano inerenti alla modifica di un’esposizione merceologica, allo spostamento (o integrazione) di qualche elemento d’arredo, allo studio di qualche possibile convenzione o forma pubblicitaria per l’azienda. Oggi invece si devono affondare tematiche legate più che altro alle scelte strategiche, al cambiamento personale oltre che della struttura...
E’ indiscutibile che internet abbia aperto la strada alla globalizzazione ed è quindi naturale che la gran parte delle aziende, in particolare il mondo retail, abbia percepito il web come un nemico delle attività locali.
Oggi mi soffermo sulla necessità per le nostre imprese di saper individuare con assoluta precisione quelli che sono i reali avversari, o meglio competitori, di ciascuna farmacia...
In questo articolo ti voglio raccontare due occasioni d’incontro che ho avuto in questa torrida estate. Configurano due differenti esempi di approccio alla gestione della propria azienda. In quale ti riconosci maggiormente?
Riceviamo dai nostri clienti numerose segnalazioni circa una nostra presunta collaborazione con il Signor Eugenio Flaccovio. Ribadiamo, anche in questa sede, che non vi è alcuna collaborazione tra Farmacia Vincente e il Signor Eugenio Flaccovio.
Sempre più frequentemente mi ritrovo a confrontarmi con colleghi che hanno recentemente aperto la loro nuova farmacia. E le cose, dopo gli entusiasmi iniziali, non sempre vanno così bene come ci si aspettava...
In questo nostro nuovo incontro proviamo a elencare dieci specifiche che credo dovremmo assolutamente migliorare per ottenere maggior competitività nel nuovo scenario di mercato della farmacia...
Il mercato della dermocosmesi si mantiene sostanzialmente stabile nel settore farmacia, anzi dopo un 2017 in lieve flessione sembrerebbe che il 2018 torni a essere in leggera crescita...